DOWNLOAD GRATUITO

Guida pratica per RUP:

Come gestire i microaffidamenti

scarica guida gratuita microaffidamenti 2025

Procedure operative, schede ANAC e riferimenti normativi per la gestione degli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000€

I microaffidamenti rappresentano una delle procedure più frequenti nella gestione degli appalti sotto soglia. Per i RUP e gli uffici gare, la vera sfida risiede nella gestione quotidiana di numerosi affidamenti di importo minimo, dove la ripetitività aumenta il rischio di errori formali o mancanze documentali.
Per questo motivo, abbiamo realizzato una guida pratica gratuita che spiega in modo chiaro e operativo come gestire correttamente i microaffidamenti, evitando errori e semplificando le attività quotidiane.

Scarica subito la guida in PDF compilando il form

Compila il form per scaricare gratuitamente la guida pratica sui Microaffidamenti 2025

    Ente/Azienda*

    Città*

    Referente*

    Telefono*

    E-mail*

    Ho letto l'Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa pubblicata sul sito.

    *Tutti i campi sono obbligatori.


    Cosa sono i microaffidamenti e come gestirli nel rispetto della normativa

    I microaffidamenti sono una categoria di affidamento diretto relativa a importi inferiori a 5.000 euro. Si tratta delle procedure più rapide e ricorrenti nella gestione degli acquisti pubblici, ma anche di quelle che – proprio per la loro frequenza – comportano il maggior rischio di errori formali o mancanze documentali.

    Infatti, pur trattandosi di importi ridotti, la gestione dei microaffidamenti richiede attenzione: il RUP è tenuto a garantire la corretta tracciabilità delle fasi e la conservazione della documentazione a supporto delle scelte effettuate.

    Una gestione digitale consente di ridurre al minimo il rischio di non conformità, semplificare i controlli interni e assicurare la completa trasparenza del processo.
    Strumenti come la piattaforma Affidamenti e Gare automatizzano la raccolta dei dati, generano i documenti obbligatori e tengono aggiornato il registro degli affidamenti, alleggerendo il carico operativo del RUP.

    Nella nostra Guida pratica Microaffidamenti 2025 trovi tutti gli approfondimenti per garantire piena conformità:

    • Le schede ANAC e gli adempimenti di Trasparenza

    • Gli step operativi da seguire

    • La checklist con le soluzioni digitali per semplificare il flusso

    pad affidamenti e gare, un unico flusso
    pittogramma-affidamenti-gare

    Affidamenti e Gare: ciò che serve alla tua PA per gestire affidamenti e gare sotto e sopra i 5.000 €

    Con Affidamenti e Gare di DigitalPA, la gestione degli affidamenti sotto soglia diventa semplice, trasparente e completamente digitale. Per chi deve gestire acquisti per la PA ogni giorno, non c’è spazio per imprevisti o fermi non pianificati. Con la nostra PAD, lavori quando ti serve. E nel modo giusto.

     Affidamenti e Gare ti guida passo dopo passo, semplifica ogni procedura e ti collega a fornitori verificati, permettendoti di ottenere offerte e completare le pratiche con rapidità e sicurezza. Tutto sotto controllo, senza sprechi di tempo e assicurando la conformità al Codice dei Contratti Pubblici.

    Scopri come Affidamenti e Gare può affiancarti nella gestione quotidiana degli affidamenti, migliorando efficienza e controllo.